Joint Diploma

Spiritualità delle Famiglie Religiose

Un’occasione di conoscenza diretta di molteplici forme di spiritualità — benedettina, carmelitana, domenicana, francescana, ignaziana e salesiana — nei luoghi dove sono vissute e far emergere al meglio, nel confronto con le altre, le peculiarità della propria.
  29 settembre 2022

La Pontificia Facoltà Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum, in collaborazione con l’Università Pontificia Salesiana e altre istituzioni universtarie, organizza per l’anno accademico 2022-2023 il Joint Diploma Spiritualità delle famiglie religiose.

Descrizione

La tradizione viva della Chiesa ha dato origine a varie famiglie e Ordini religiosi che vivono la sequela Christi secondo colorazioni e modalità diverse. Nel panorama delle Istituzioni Pontificie a Roma, si trovano Università, Atenei e Facoltà che offrono percorsi di teologia spirituale nella prospettiva messa in risalto dalle diverse tradizioni spirituali cui sono legati. Gli studenti scelgono i luoghi di studio a motivo della loro appartenenza religiosa o delle loro affinità spirituali, ma spesso hanno il desiderio di conoscere anche altre forme di spiritualità sia per usufruire di un orizzonte conoscitivo più completo, sia per far emergere meglio la peculiarità della propria spiritualità in paragone alle altre, sia ancora per poter aiutare altre persone con affinità diverse, nell’accompagnamento spirituale. La formazione si indirizza soprattutto agli studenti dei percorsi di licenza in teologia spirituale, ma può essere scelta anche come approfondimento spirituale dagli studenti di altre discipline.

 Titolo di studio

Joint Diploma in Spiritualità delle famiglie religiose (6 ECTS). Il programma è stato approvato e incoraggiato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica (Prot. N. 495/2022), ma non offre un grado accademico vero e proprio. I crediti ECTS ottenuti, secondo le Istituzioni, possono eventualmente essere integrati in altri percorsi di studio, per esempio al posto di corsi opzionali nella licenza canonica di Teologia spirituale.

Programma

Benvenuto e introduzione al joint diploma – Modalità online

Venerdì, 21.10.2022, 17.00 – 18.30 (accesso sincronico e in differita).

Sei giornate di studio nei luoghi delle Istituzioni collaboratrici

Modalità presenziale e, eccezionalmente, modalità online (Zoom).

Struttura tipica di una giornata di studio

09.00 – 12.30    Lavori del mattino con pausa

13.00 – 15.00    Pranzo e tempo libero (con la possibilità di fare la visita dei luoghi)

15.00 – 17.30    Lavori del pomeriggio con pausa

17.30 – 18.00    Tempo di preghiera

 Info

Sito web della Pontificia Facoltà Teologica e Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum

Link: https://www.teresianum.net/spiritualita-delle-famiglie-religiose/