
La Facoltà di Teologia ha partecipa alla sessione formativa dal titolo Safeguarding
La Facoltà di Teologia ha partecipato alla sessione formativa dal titolo Safeguarding organizzato dalla nostra Università il lunedì 6 novembre. Nel suo saluto istituzionale, il Prof. Andrea Bozzolo, Magnifico Rettore ha ricordato ai partecipanti che il tema del Safeguarding dei minorenni e adulti vulnerabili “costituisce, per ogni genere umano, una sfida molto importante su cui bisogna investire energie di pensiero e di azione con determinazione e con coraggio.”
I casi che emergono negli ambienti familiari e aggregativi ci dicono quanto sia necessario intervenire per proteggere i minori dai disordini familiari e sociali, dalle violenze, dagli abusi fisici e psicologici. Occorre, dunque, identificare i percorsi più solidi di prevenzione e di formazione capaci di generare una mentalità e una prassi sempre più orientate alla cura e alla protezione dei piccoli e degli indifesi.
Nei loro precisi interventi, i relatori il Rev.do Michelangelo Dessì, “Ambienti ecclesiali sicuri per la tutela dei minori e persone vulnerabili”, il Rev.do Pier Fausto Frisoli, “La legislazione canonica sulla materia degli abusi”, e Avv. Dott.ssa Arianna Dutto, “La legislazione civile sulla materia degli abusi”, hanno ribadito con chiarezza l’importanza e il dovere morale e giuridico di riconoscere e promuovere la dignità dei minori, creare per loro ambienti educativi sereni e sicuri, preparare educatori dotati di una moralità solida e di una giustizia alta.