FINALITÀ
Il corso si propone di offrire uno studio che porti a conoscere quali sono stati, nel tempo, i passaggi, le scelte, le indicazioni che hanno qualificato l’impegno per la formazione delle vocazioni, nell’intreccio e nella sinergia delle diverse dimensioni (pedagogica, antropologica, spirituale…). In particolare, l’interesse specifico che nel tempo ha prodotto «formazione» vocazionale, ci aiuterà a capire quelle «dinamiche» che permangono nel tempo come autentiche strategie pedagogiche che favoriscono ogni cammino di crescita. Inoltre il Corso, dopo un rapido excursus storico, si sofferma particolarmente sui nuovi paradigmi vocazionali presenti nel Magistero di papa Francesco, frutti maturi del Concilio Vaticano II. Testi significativi per comprendere la storia e lo sviluppo progressivo di una nuova pedagogia vocazionale. Le proposte e le indicazioni che emergono sono fondamentali per comprendere l’esigenza della fondazione di un’autentica e rinnovata cultura vocazionale nel nostro tempo.
ARGOMENTI
- Prima unità: Fondamenti: Fenomenologia della sequela - Sequela nella Bibbia; Antico Testamento - Nuovo Testamento.
- Seconda unità: Chiesa antica - Spiritualità dei martiri
- La teologia e la spiritualità del monachesimo nel primo millennio. Rappresentanti del monachesimo e della spiritualità della Chiesa antica: Antonio il Grande, Origene, Basilio, Gregorio Nazianzeno, Gregorio di Nissa, Evagrio Pontico, Agostino d’Ippona, Giovanni Cassia- no, Pseudo-Dionigi l’Areopagita.
- Terza unità: Entrando nell’epoca medioevale. Il mona- chesimo occidentale: Benedetto da Norcia, Gregorio Magno, massimo il Confessore, il monachesimo irlandese. La spiritualità benedettina: Benedetto da Aniane, La riforma cluniacense, Gli eremiti Camaldolesi, i Certosini e la spiritualità certosina, Bernardo di Clairvaux, Guglielmo di Saint Thierry.
- Quarta unità: La seconda metà del secondo millennio. Gli ordini Mendicanti. I Domenicani: Domenico di Guzman, Alberto Magno, Tommaso d’Aquino, Johannes Eckart. I Francescani: francesco d’Assisi, Antonio di Padova, Bonaventura da Bagnoregio, Jacopone da Todi, Giovanni Dun Scoto. I canonici regolari. La mistica femminile: Ildegarda di Bingen, Gertrude la Grande, Chiara d’Assisi, Matilde di Magdeburgo, Angela da Foligno, Caterina da Siena. La mistica inglese: Walter Hilton, Giuliana di Norwich.
- Quinta unità: L’epoca moderna. La Riforma. La scuola Spagnola: Giovanni d’Avila, Pietro d’Alcantara, Ignazio di Loyola, la scuola carmelitana, Teresa di Gesù, Giovanni della Croce. La scuola francese: Francesco di Sales, Vincenzo de’ Paoli, Margherita Maria Alacoque, Luigi Maria Grignon de Montfort. La scuola italiana: Filippo Neri, Paolo della Croce, Alfonso Maria de’ Liguori, Giovanni Bosco, Veronica Giuliani.
- Sesta unità: L’epoca contemporanea: Antonio Rosmini, Charles de Foucauld, Teresa di Gesù Bambino, Elisabetta della Trinità, Massimiliano Kolbe, Teresa Benedetta della Croce, Faustina Kowalska, Pio da Pietrelcina. Il rinnovamento conciliare. Spiritualità laicale e movimenti.
- Settima unità: Il Magistero del dopo Concilio. La sequela e gli impulsi per una pedagogia vocazionale. Il Magi- stero di papa Francesco: verso un nuovo paradigma.
- Ottava unità: Presentazione e studio di: Christus vivit
- Gaudete et exultate - Fratelli tutti. Nuovi paradigmi e nuova cultura vocazionale.
- Nona unità: Sintesi pedagogica e criteri vocazionali.
TESTI
Papa FRANCESCO, Magistero e Documenti; PONTIFICIA OPERA PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI, Nuove vocazioni per una nuova Europa. Documento finale del Congresso sulle vocazioni al sacerdozio e alla Vita Consacrata in Europa (Roma 5-10 maggio 1997); MUSAIO M., Pedagogia della persona educabile. L’educazione tra interiorità e relazione, Vita e Pensiero, Milano, 2018; AA. VV., La vita consacrata lungo la storia della Chiesa, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2017; BENKE Christoph, Alla sequela di Gesù. Storia della spiritualità cristiana, Queriniana, Brescia 2019; BORRIELLO L. - DI MURO R., Breve storia della spiritualità cristia- na, Ancora, Milano 2013; CABRA P., Breve corso sulla vita consacrata, Queriniana, Brescia 2004; LLANOS M., Servire le vocazioni nella Chiesa. Pastorale vocazionale e pedagogia della vocazione, LAS, Roma 2005 (capitolo I); MAGNO V., Pastorale delle vocazioni - Storia, in: AA.VV. (Centro Internazionale Vocazionale Rogate, a cura), Dizionario di Pastorale Vocazionale (Roma, Ro- gate 2002) 815-825; VOLPICELLI L. (a cura), La Pedagogia-Storia della Pedagogia (Milano, Soc. Ed. Libraria 1971); AA.VV. (BRAMBILLA F., a cura), Il Prete (Milano, Glossa 1990); XODO C., Culture e Pedagogia nel monachesimo altomedievale (Brescia, La Scuola 1980); PASQUATO O., L’istituzione formativa del presbitero nel suo sviluppo storico, in: Salesianum, 58 (1996) 269-299; annate di Vocazioni, Orientamenti Pedagogici, Rogate ergo, Seminarium, Seminarios, Se vuoi dal 1960 ad oggi.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | |||
---|---|---|---|
15.00-15.45 | Aula | ||
15.50-16.35 | Aula | ||
16.40-17.25 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |