
Il seminario organizzato dall'Istituto di Teologia Pastorale (21 marzo alle ore 15:00) vuole indagare la dimensione teologica della sacramentalità della Parola e la sua declinazione nella vita delle comunità
Il seminario organizzato dall'Istituto di Teologia Pastorale (21 marzo alle ore 15:00) vuole indagare la dimensione teologica della sacramentalità della Parola e la sua declinazione nella vita delle comunità
L'Istituto di Teologia Spirituale invita alla presentazione del libro del prof. Karol P. Kulpa, il 21 febbraio alle 16:00, nella sala Juan Vecchi dell'Università Pontificia Salesiana
La Facoltà di Teologia ospita la presentazione di libro di Daniela De Panfilis, il 12 gennaio 2023 alle 16:00, nella sala Juan Vecchi dell'Università Pontificia Salesiana
Nel ciclo annuale delle Letture teologiche, l’Istituto di Teologia Dogmatica invita alla presentazione del libro La potenza della dolcezza. Un vero manuale di difesa dagli attacchi di una società che si sente minacciata dalla forza della tenerezza, della bontà. Una nuova filosofia della dolcezza per una rivoluzione intima sempre aperta, sempre negli interstizi, sempre disarmate, sempre capace di stupire e di guarire.
Un’occasione di conoscenza diretta di molteplici forme di spiritualità — benedettina, carmelitana, domenicana, francescana, ignaziana e salesiana — nei luoghi dove sono vissute e far emergere al meglio, nel confronto con le altre, le peculiarità della propria.
Con occasione del 400 anniversario della morte di san Francesco di Sales, l'UPS organizza un Convegno Internazionale per celebrare la sua eredità teologica, spirituale, ecclesiale, antropologica e carismatica.
Il 4 marzo, una giornata di riflessione teologica condivisa e comunitaria
Sono aperte le iscrizioni al corso su San Francesco di Sales
Presentati i temi del prossimo convegno ISERT, che si svolgerà ad Assisi dal 19 al 22 giugno 2022
In preparazione al quarto centenario della morte di san Francesco di Sales, il Centro Studi Don Bosco ha pubblicato il nuovo volume di Morand Wirth, che verrà presentato il 9 dicembre
Un appuntamentio sull'esperienza cristiana delle comunità di lingua albanese e rito greco in Calabria dal XV secolo ai giorni nostri
Dal 25 al 27 novembre, un convegno internazionale promosso dalla nostra Facoltà insieme all’Università Cattolica di Lione