FINALITÀ
Finalità precipua del corso è quella di completare, per via induttivo-contestuale, l’acquisizione delle conoscenze morfo-sintattiche della lingua latina, insieme al patrimonio lessicale e fraseologico necessario a una successiva riflessione sia filologica che metalinguistica, ma anche alla lettura di testi classici in lingua originale. Ci si propone, inoltre, di sviluppare competenze linguistiche tali, da essere funzionali alla soluzione di eventuali problemi ermeneutici e all’utilizzo anche attivo della lingua, sicuro indice, quest’ultimo, di una acquisizione linguistica efficace e davvero funzionale alla lettura e comprensione dei testi.
ARGOMENTI
l corso, che si propone, idealmente, di guidare gli studenti nello studio dei capitoli XXIV - XXXIV del manuale LLPSI - Familia Romana.
Gli argomenti di seguito indicati non sono da ritenersi indicativi dell’effettivo programma svolto.
La trattazione degli stessi avverrà seguendo la progressione tematica e cronologica dei capitoli del manuale LLPSI - Familia Romana, nonché attraverso una riflessione grammaticale da svolgersi a posteriori con l’ausilio del manuale Oerberg - Borri - Miraglia, Latine disco.
Morfologia:
- tema verbale e paradigma;
- i pronomi indefiniti;
- il participio futuro;
- l’infinito futuro;
- i verbi impersonali;
- il piuccheperfetto;
- l’imperativo passivo;
- il gerundio;
- l’imperativo futuro;
- il congiuntivo;
- i numerali distributivi;
- il futuro anteriore;
- il gerundivo;
- i verbi perfettivi ovvero i perfetti logic;
- i verbi semi-deponenti.
Sintassi:
- il supino attivo e passivo;
- l’ablativo assoluto;
- l’ablativo di paragone;
- le proposizioni coordinate negative;
- le proposizioni finali;
- le proposizioni consecutive;
- i verba dicendi e l’oratio obliqua (i.e. discorso indiretto);
- uso del congiuntivo indipendente;
- usi di cum + congiuntivo (i.e. cum narrativo);
- espressione dell’idea di stima/prezzo;
- i verbi con doppia costruzione;
- uso dei verba timendi;
- il periodo ipotetico.
Sono previste, qualora le competenze sviluppate dagli studenti le rendano un’opzione praticabile, prime letture di testi classici, tratti dalle antologie poste in chiusura ai singoli capitoli del manuale di lingua latina di Arcadius Avellanus Palaestra, che potrà essere strumento ausiliario nel corso dell’insegnamento, anche in ordine all’acquisizione delle conoscenze e competenze sopra specificate.
Parte integrante dei contenuti del corso saranno anche elementi di conversazione in latino, funzionali all’efficace acquisizione delle conoscenze e competenze di cui sopra.
TESTI
Libri di testo:
H.H. Ørberg, Lingua Latina per se illustrata. Pars I. Familia Romana, Edizioni Accademia Vivarium Novum, Roma 2018.
A. AVELLANUS, Palaestra, New York 1911 [https://archive.org/details/palaestrabeingpr12avel].
Eserciziario:
H.H. Ørberg - L. Miraglia - T. F. Bórri, Lingua Latina per se illustrata. Latine disco, Edizioni Accademia Vivarium Novum, Roma 2013.
Altri manuali di riferimento ad uso di consultazione facoltativa:
C. Pavanetto, Elementa linguae et grammaticae Latinae, LAS, Roma 2016.
A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Cappelli editore, Bologna 1978.
A. Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli Editore, Bologna, 2003.
F. Pirrone, Grammatica latina. Guida allo studio di Familia Rōmāna, Edizioni Istituto Italiano di Studi Classici, Roma 2022.
J. M. Neumann, A companion to Familia Romana. Based on Hans Orberg’s Latine Disco, with vocabulary and grammar, Hackett Publishing Company, Indianapolis 20162.
ORARIO
Secondo semestre
Lunedì | |||
---|---|---|---|
8.45-9.30 | Aula | ||
9.35-10.20 | Aula | ||
Martedì | |||
8.45-9.30 | Aula | ||
9.35-10.20 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |