Corso
Elenco corsi a.a. 2024/2025
Anno accademico 2024/2025

Lingua latina IVLC0164

Rev. Prof. Jose Luiz LIMA
5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Martedì
9.35-10.20 Aula A12
10.35-11.20 Aula A12
11.25-12.10 Aula A12

FINALITÀ

La finalità del corso è la trattazione della cosiddetta Grammatica Figurata e Stilistica, cioè quella parte della grammatica che si occupa dello stile latino. La necessità di una trattazione del genere si spiega dal fatto che per una vera e propria conoscenza linguistica, lo studente debba anche essere in grado di scorgere nel testo quel livello di significazione nascosto dalle figure e dallo stile degli autori. Si dovrà, di conseguenza, stabilire le differenze tra stile e retorica, un lascito degli studi filologici degli ultimi cinquant’anni.

ARGOMENTI

• Collocazione e connessione delle parole (figure di collocazione, figure di suono, ritmo). • Costruzione della frase e del periodo (legge dei cola crescenti, antitesi, parentesi, anacoluti, costruzione del periodo) • Espressione e rappresentazione: Lessico, Purezza, Attenuazione (diminutivi, litote e metafora), Abbondanza (endiadi e enumerazione), Ripetizione (geminazione, triplicazione, epanalessi ), Varietà (concinnitas e inconcinnitas), Semplicità e Brevità (Ellissi, aposiopesi, sillessi, brachilogie, Assindeto, Zeugma). • Sulla chiarezza del periodo nelle sentenze semplici e composte Si proporranno analisi di testi con l’intuito di identificare negli autori le loro quanto studiato in classe.

TESTI

Arcadius AVELLANUS, Palaestra, University of Illinois, New York 1911 [reperibile online al link https://archive.org/details/palaestrabeingpr12avel]. Cleto PAVANETTO, Elementa linguae et grammaticae Latinae, LAS, Roma 2016; Johan Baptist HOFMANN – Anton SZANTYR, Stilistica Latina, a cura di Alfonso TRAINA, Pàtron, Bologna 2002; Emilius SPRINGHETTI, Institutiones Stili Latini, PUG, Romae 1954. Dispense del professore.

ORARIO

Secondo semestre
Martedì
9.35-10.20 Aula A12
10.35-11.20 Aula A12
11.25-12.10 Aula A12
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì A12 A12 A12
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica