immagine-articolo-il-rapporto-fede-e-ragione
Il nuovo volume del prof. Francisco Sánchez Leyva
Il rapporto fede e ragione

Illustrare la storia del rapporto tra fede e ragione, insieme alle questioni storiche riguardanti la relazione tra teologia e filosofia, lungo l’intricato percorso della storia millenaria dell’apologica cristiana, è l’obbiettivo principale di questo libro. Infatti, la storia del rapporto tra l’atto di fede e la facoltà della ragione trae la sua vitalità primaria e originaria dalla storia dell’apologetica cristiana.

immagine-articolo-i-anno-di-teologia
La Sinagoga di Roma e il Quartiere Ebraico
I Anno di Teologia

Lo scorso Giovedì 13 novembre, gli studenti del primo anno del primo ciclo di Teologia hanno avuto l'opportunità di partecipare a una giornata di riflessione e approfondimento culturale presso il quartiere ebraico di Roma, una delle realtà più significative della capitale. L'incontro ha visto momenti di visita, condivisione e confronto informale.

immagine-articolo-ii-e-iii-anno-di-teologia
La visita culturale di Palestrina
II e III Anno di Teologia

Il 13 Novembre 2025 si è svolta la Giornata del Curriculo degli studenti del secondo e del terzo anno della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. La giornata si è svolta a Palestrina, piccolo comune della città metropolitana di Roma, e anticamente denominata Praeneste.

immagine-articolo-istituto-di-teologia-spirituale
Il Borgo a Castel Gandolfo
Istituto di Teologia Spirituale

Un gruppo di 45 studenti e docenti dell’Istituto di Teologia spirituale ha trascorso oggi, 13 novembre 2025, una giornata di studio sui grandi principi dell’enciclica di papa Francesco, Laudato si’, contemplando la bellezza dei giardini dell’omonimo Borgo a Castel Gandolfo.

immagine-articolo-istituto-di-teologia-dogmatica
San Polo dei Cavalieri
Istituto di Teologia Dogmatica

Docenti e studenti dei cicli di Licenza e Dottorato si sono ritrovati nella “Giornata del curriculum”. Nell’accattivante località di San Polo dei Cavalieri in mezzo ai monti Lucretili abbiamo goduto di una giornata splendida, assaggiando nel pranzo le specialità del posto.

Inaugurazione anno accademico 2023/2024 - Album FSC

Inaugurazione anno accademico 2023/2024 - Album FSC

Giornata di accoglienza dei nuovi Studenti

Giornata di accoglienza dei nuovi Studenti

Trasformazioni sociali ed educazione affettiva

Trasformazioni sociali ed educazione affettiva

"L'arte di amare": il concerto

"L'arte di amare"