
Il ‘cambiamento d’epoca’ che attraversiamo, coinvolge pienamente il vissuto e il pensiero morale, in primis ecclesiale, sia per le persistenti sfide che l’insorgenza di nuovi problemi e connessi orizzonti pone, sia per l’acuta urgenza di nuove forme riflessive anche teologico-morali. Un momento delicato di questa transizione è l’intenso e decisivo dialogo intercorso nel Postconcilio tra il Magistero e la Teologia morale, che qui si cerca di seguire nel rispetto puntuale delle differenziate valenze e nel marcato sviluppo delle rispettive posizioni. È questo un locus per le prospettive identitarie future sia della disciplina teologica come dell’autentico insegnamento ecclesiale, oltre che per la presenza coerente e locutoria nella contemporaneità della fede cristiana.