immagine-articolo-la-voce-sentiero-di-identita-e-di-relazione
Lettura dell’opera “A più voci” di Adriana Cavarero
La voce, sentiero di identità e di relazione

Adriana Cavarero si segnala nel panorama filosofico attuale per il fatto di avere colto con lucidità la necessità di indicare l’importanza della vocalità per immaginare la svolta del pensiero antropologico nella direzione dell’identità del soggetto, in grado di accogliere l’insopprimibile senso del concreto, della creatività e della pluralità.

immagine-articolo-testi-e-contesti-salesiani
In onore del prof. Aldo Giraudo  
“Testi e contesti salesiani”

Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Juan Vecchi dell’Università Pontificia Salesiana, si è tenuta la presentazione ufficiale della miscellanea Testi e contesti salesiani, un volume collettaneo nato come tributo al Prof. Aldo Giraudo, figura di riferimento di grande rilievo per lo studio della spiritualità e della storia salesiana.

Inaugurazione anno accademico 2023/2024 - Album FSC

Inaugurazione anno accademico 2023/2024 - Album FSC

Giornata di accoglienza dei nuovi Studenti

Giornata di accoglienza dei nuovi Studenti

Trasformazioni sociali ed educazione affettiva

Trasformazioni sociali ed educazione affettiva

"L'arte di amare": il concerto

"L'arte di amare"